Torna al blog
News

Evento Apple 9 settembre 2025: iPhone 17, orari e streaming

Orari, streaming, novità attese

Novità
September 2, 2025
e aggiornato il
0
minuti di lettura
Evento Apple 9 settembre 2025: iPhone 17, orari e streaming

In breve

  • Quando: martedì 9 settembre 2025, ore 19:00 italiane (10:00 PT).
  • Dove vederlo: streaming su apple.com (pagina evento), YouTube di Apple e app Apple TV (tile dedicato al live).
  • Dove si svolge: Steve Jobs Theater, Apple Park (evento in presenza su invito).
  • Cosa vedremo: iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max e nuovo 17 Air ultra‑sottile (~5,5 mm).
  • Anche questo: Apple Watch Series 11, Ultra 3 (SOS via satellite), SE 3; AirPods Pro 3 (cardio in‑ear); HomePod mini e Apple TV 4K aggiornate.
  • Software: iOS 26 con look “Liquid Glass” e più Apple Intelligence; rollout atteso pochi giorni dopo.
  • Novità hardware: A19 / A19 Pro; Pro con nuovo blocco camere (pillola/camera bar), Tele 48 MP fino a 8x ottico (rumor).
  • Colori & accessori: Pro in arancio/rame, 17 Air in azzurro; nuove cover TechWoven con fori per laccetto.
  • Mood dell’evento: keynote di rottura, non il solito “refresh”.
  • Approfondiamo

    Benvenuti all’anteprima dell’evento Apple “Awe Dropping”: martedì 9 settembre 2025 alle 19 (ora italiana) dallo Steve Jobs Theater dell’Apple Park.

    Un keynote di presentazione pensato per mostrare i nuovi iPhone 17, ma anche Apple Watch, AirPods e le novità di iOS 26.

    Qui trovi orari, come seguirlo in streaming e una panoramica rapida di cosa aspettarsi.

    Una thumbnail che dice più di mille parole

    Lo sfondo è nero, il logo della mela acceso come una mappa termica e quei riflessi che strizzano l’occhio al nuovo stile "Liquid Glass" di iOS 26.

    Tradotto: Apple non vuole solo venderci nuovi telefoni, ma pure l’idea che iOS stia cambiando pelle dopo anni di minimalismo piatto.

    I protagonisti dell’evento

    Ovviamente gli iPhone 17 saranno le star assolute, con le solite tre varianti (base, Pro e Pro Max) più una new entry: l’iPhone 17 Air, sottilissimo e pronto a mandare in pensione la versione Plus. Ma non finisce qui. Sul palco saliranno anche:

    • Apple Watch Series 11
    • Apple Watch Ultra 3
    • Apple Watch SE 3
    • AirPods Pro 3
    • HomePod mini aggiornato
    • Apple TV 4K rinfrescata

    Insomma, un menù bello pieno. E conoscendo Apple, un paio di “one more thing” potrebbero pure scapparci.

    Come e dove seguire l’evento

    Lo Steve Jobs Theater ospiterà come sempre un numero ristretto di invitati, ma il resto del mondo potrà seguire ogni secondo in diretta streaming. Apple trasmetterà l’evento sul suo sito ufficiale (con pagina dedicata), sul canale YouTube e direttamente tramite Apple TV, dove comparirà un riquadro dedicato al live.

    Segnatevi quindi: martedì 9 settembre 2025, ore 19 italiane. Nessuna scusa per perderselo.

    Cinque cose da aspettarsi (in breve)

    1) iPhone 17 Air super sottile

    Il primo iPhone davvero ridisegnato dopo anni: dovrebbe essere ultra–sottile (circa 5,5 mm). Compromessi? Probabili: fotocamera singola e autonomia non da maratoneta. È l’erede spirituale del “Plus”, ma a dieta ferrea.

    2) Apple Watch Ultra 3 con SOS via satellite

    La novità più “da esploratori”: connettività satellitare per chiedere aiuto anche senza rete cellulare o Wi‑Fi. Sembra però esclusiva dell’Ultra, niente da fare per Series 11.

    3) AirPods Pro 3 con cardio nell’orecchio

    Refresh atteso: ANC migliorata, audio rivisto, design ritoccato e soprattutto rilevazione della frequenza cardiaca in‑ear. Finalmente utili anche durante gli allenamenti senza fascia.

    4) iPhone 17 Pro/Pro Max: nuovo blocco camere

    Si parla di un “bump” a pillola più grande e di un retro più robusto in alluminio. Tra le chicche: Telefoto da 48 MP con fino a 8x ottico (rumor, ma bello grosso). Nota: altri leak parlano di camera bar a tutta larghezza — morale: il design cambia, la forma esatta la vediamo il 9.

    5) Colori, cover e… laccetti

    Pro in arancione/rame (più brillante del solito), iPhone 17 Air in azzurro chiaro. Nuove cover TechWoven al posto delle malamate FineWoven e fori dedicati per lanyard e strap. Minimal chic, ma pratico.

    Cosa cambia sugli iPhone 17 (quadro generale)

    Oltre ai chip A19 e A19 Pro, il focus è tutto su design e fotografia dei modelli Pro. Il restyling del modulo camere — pillola o barra, cambia poco — è il primo tassello di una traiettoria più ambiziosa che, stando ai rumor, punta a un iPhone “tutto vetro” con schermo avvolgente nel 2027, anno del ventennale. Nel frattempo, iOS 26 promette una UI rinfrescata e più Apple Intelligence integrata.

    Conclusioni: hype giustificato?

    Il 9 settembre scopriremo quanto c’è di vero nei rumor e quanto è solo fumo per farci parlare (spoiler: parecchio). Gli iPhone 17 promettono bene, ma la vera rivoluzione potrebbe essere iOS 26. Se Apple azzecca davvero l’interfaccia nuova, potremmo trovarci davanti a un cambio di rotta storico.

    Alla fine la domanda è una sola: vale la pena aspettare ancora una settimana o iniziamo già a vendere un rene per il preorder?

    written by human, not by AI

    Prodotti nell'articolo

    Acquistando da questi link supporti il progetto in modo totalmente gratuito ❤️
    No items found.

    📚 Topics

    Articoli correlati

    No items found.
    N.B. Immagini e dati dei prodotti sono forniti da Amazon. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. I prezzi visualizzati potrebbero variare.
    -
    %